leggermente

leggermente
leg·ger·mén·te
avv. CO
1. in scarsa misura, poco: migliorare leggermente, cambiare, modificare leggermente
Sinonimi: lievemente, poco, un po'.
Contrari: molto.
2. con poca forza, delicatamente: toccare, urtare leggermente, carezzare leggermente
Sinonimi: delicatamente, dolcemente.
Contrari: pesantemente.
3. fig., con leggerezza, superficialmente: hai risolto la questione troppo leggermente
Sinonimi: superficialmente.
Contrari: seriamente.
4. LE con movimento agile e sciolto: assai leggeramente quel salimmo (Dante)
5. LE facilmente: pensossi leggiermente poterle venir fatto d'aver Beltram per marito (Boccaccio)
\
VARIANTI: leggeramente, leggiermente.
DATA: ca. 1250.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • leggermente — /ledʒ:er mente/ avv. [der. di leggero, col suff. mente ]. 1. [con poca forza: spalmare l. ; carezzare l. ] ▶◀ delicatamente, dolcemente, lievemente. ◀▶ energicamente, vigorosamente. 2. [in misura non eccessiva: sono l. nervoso ; rimase l.… …   Enciclopedia Italiana

  • leggermente — avv. 1. lievemente, debolmente, delicatamente, tenuemente, dolcemente, piano □ appena appena, un pochino CONTR. pesantemente, duramente □ fortemente, molto, sensibilmente 2. agilmente 3. (fig.) imprudentemente, precipitosamente, sconsideratamente …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • leggero — /le dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. leviarius, der. di lĕvis lieve ]. ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma ] ▶◀ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, incorporeo, vaporoso. ◀▶ grave, pesante. b. [che… …   Enciclopedia Italiana

  • oblato — 1o·blà·to s.m., agg. 1. s.m. TS st.relig. nel Medioevo, persona che offriva i propri servizi e i propri beni a un monastero, a una chiesa e sim., assoggettandosi a regole simili a quelle della servitù e ricevendo in cambio protezione e… …   Dizionario italiano

  • riposo — ri·pò·so s.m., loc. di comando, s.m.inv. FO 1a. s.m., il riposare, il riposarsi e il suo risultato; cessazione temporanea di un attività spec. faticosa o spiacevole, pausa: concedersi una settimana di riposo assoluto, non avere un attimo di… …   Dizionario italiano

  • tasteggiare — ta·steg·già·re v.tr. (io tastéggio) BU 1. tastare leggermente | fig., tentare 2. premere leggermente i tasti di uno strumento con le dita | tappare alternativamente con le dita i fori di uno strumento a fiato per produrre un suono {{line}}… …   Dizionario italiano

  • tremolare — tre·mo·là·re v.intr. e tr. (io trèmolo) 1. v.intr. (avere) CO oscillare leggermente spec. in modo rapido: la brezza fa tremolare le foglie | estens., di luce, mandare bagliori incerti e intermittenti: il riflesso della luna tremolava sull acqua | …   Dizionario italiano

  • scalfire — {{hw}}{{scalfire}}{{/hw}}v. tr.  (io scalfisco , tu scalfisci ) Incidere, intaccare alla superficie (anche fig.): scalfire il cristallo; scalfire la reputazione di qlcu. | Ferire leggermente: scalfirsi un dito. ETIMOLOGIA: voce di etim. incerta;… …   Enciclopedia di italiano

  • soffriggere — {{hw}}{{soffriggere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come friggere ) Far friggere leggermente, a fuoco basso. B v. intr.  ( aus. avere ) Friggere leggermente …   Enciclopedia di italiano

  • abbrustolire — [etimo incerto, forse incrocio di abbruciare col lat. ustus bruciato ] (io abbrustolisco, tu abbrustolisci, ecc.). ■ v. tr. [passare qualcosa al fuoco bruciandola leggermente in superficie] ▶◀ (non com.) abbruciacchiare, (ant.) abbrustiare, (non… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”